Tutto sulla Patente B
La patente B è la patente più conosciuta e conseguita, poiché è quella che consente la guida delle comuni autovetture.
A chi ha fatto domanda per il conseguimento viene rilasciata un’autorizzazione per esercitarsi alla guida chiamata “foglio rosa”, documento valido 6 mesi. Le esercitazioni sono consentite purché a fianco del guidatore si trovi, in funzione di istruttore, una persona di età non superiore a 65 anni e con patente conseguita da almeno 10 anni.
La patente viene rilasciata dalla Motorizzazione Civile dopo aver sostenuto un esame teorico e un esame pratico di guida che attestano conoscenza adeguata del Codice della Strada e capacità di condurre il veicolo.
Di seguito troverete importanti precisazioni regolamentate dall’articolo 117 del CdS.
Età minima:
18 anni
Età massima:
valida per 10 anni fino a 50 anni di età (allo scadere di ogni 10 anni occorre fare il rinnovo), 5 anni per chi ha un'età compresa tra 50 e 70 anni, 3 anni per chi ha superato 70 anni.
VEICOLI CHE SI POSSONO GUIDARE:
- motoveicoli (tricicli, quadricicli e motocicli, questi ultimi solo fino a 125 cm3 e 11 kw, ma solo in Italia);
- autoveicoli per trasporto di persone e di cose (anche autocarri e autocaravan) con massimo di nove posti totali compreso il conducente, aventi massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 tonnellate, anche trainanti un rimorchio leggero (fino a 750kg). Si possono trainare anche rimorchi che non pesino più della motrice e che tutto il complesso non superi la massa di 3,5 tonnellate;
- macchine agricole, anche eccezionali;
- macchine operatrici, eccetto quelle eccezionali;
- mezzi adibiti a servizio di emergenza, aventi massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 tonnellate.
Chi ha conseguito la patente B per i primi tre anni dal rilascio non può andare oltre i 100km/h in autostrada e oltre i 90km/h sulle strade extraurbane principali.
Se vengono oltrepassati questi limiti si è soggetti ad una sanzione amministrativa che va da 152 a 608 euro.
Sempre nei primi tre anni di patente a chi commette infrazioni che comportano la decurtazione dei punti, verranno sottratti il doppio dei punti.
Ai titolari di patente B conseguita dopo il 9/2/2011, per il primo anno dal rilascio non è consentita la guida di autoveicoli aventi una potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 55 kW/t. e comunque con potenza massima non superiore a 70 kw.